
Nella serata di martedì 20 dicembre 2022, il Numero Unico Emergenza 112 (N.U.E.), ha ricevuto una richiesta di aiuto per il crollo di un edificio di due piani, a seguito di un’esplosione per probabile fuga di gas a Quarto Inferiore (AT).
Immediato è stato l’inoltro alla Sala Operativa dei Vigili del Fuoco del comando di Asti e al Sistema di Emergenza Sanitaria Territoriale di competenza – Centrale Operativa 118 di Alessandria – Asti.
La richiesta di soccorso segnalava la presenza di feriti sotto le macerie.
I soccorsi sono stati tempestivi; una grande sinergia ha caratterizzato la collaborazione tra le squadre dei Vigili del Fuoco ed il Sistema di Emergenza Sanitaria.
E’ questo il primo intervento del Team USAR (Urban Search and Rescue), in collaborazione con l’Azienda Sanitaria Zero della Regione Piemonte, che ha il compito di coordinare i soccorsi sanitari. Tre i feriti, che sono stati immediatamente affidati alle cure dei Sanitari del 118 presenti sul posto e trasportati presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Cardinal Massaja di Asti.
Un ferito è attualmente ricoverato presso la Chirurgia dell’Ospedale di Asti, mentre gli altri due sono stati trasferiti all’Ospedale CTO di Torino dove attualmente risultano ricoverati (uno in prognosi riservata presso il Reparto Grandi Ustionati).
Nello scoppio sono stati coinvolti alcuni animali da compagnia, che sono stati affidati a cure veterinarie.
L’intervento si inserisce all’interno del recente Accordo Quadro tra la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile del Piemonte (VVF) e l’Azienda Zero per la creazione di Team USAR formati da Vigili del Fuoco e Personale Sanitario. Lo scopo degli USAR è ricercare e prestare soccorso a persone sepolte da macerie in caso di crolli di edifici e strutture, esplosioni o eventi sismici.
SS.S. Comunicazione Interna ed Esterna
Data ultimo aggiornamento24 Dicembre 2022