Home / Comunicati stampa , Lo sapevi che , news / La CROSS (Centrale Remota Operazioni di Soccorso Sanitario) di Azienda Zero insignita dell’attestazione di pubblica benemerenza di Protezione civile.L’11 ottobre a Roma la premiazione

La CROSS (Centrale Remota Operazioni di Soccorso Sanitario) di Azienda Zero insignita dell’attestazione di pubblica benemerenza di Protezione civile.L’11 ottobre a Roma la premiazione

Argomenti:

Comunicati stampa
Lo sapevi che
news

Data pubblicazione:

17 Settembre 2025

Immagine in evidenza dell'articolo: La CROSS (Centrale Remota Operazioni di Soccorso Sanitario) di Azienda Zero insignita dell’attestazione di pubblica benemerenza di Protezione civile.L’11 ottobre a Roma la premiazione

La Regione Piemonte esprime grande soddisfazione per il conferimento dell’attestazione di
pubblica benemerenza di Protezione civile alla Centrale Remota Operazioni di Soccorso
Sanitario (CROSS) di Azienda Zero ,sede di Torino, insieme a quella di Pistoia-Empoli.
La notizia è stata comunicata dal Capo Dipartimento della Protezione civile nazionale,
Fabio Ciciliano, a seguito della delibera dello scorso 8 settembre della Commissione
permanente benemerenze. Il riconoscimento, disposto con decreto ministeriale in corso di
pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, verrà consegnato il prossimo 11 ottobre a Roma,
nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione civile (4-13 ottobre), alla presenza
dell’assessore regionale alla Protezione Civile Marco Gabusi.
La motivazione del conferimento sottolinea il ruolo fondamentale della CROSS di Torino
all’interno del Servizio nazionale della Protezione civile, quale esempio di sinergia
operativa e istituzionale a favore delle popolazioni colpite da eventi emergenziali, sia in
Italia che all’estero.
La struttura piemontese ha messo a disposizione le proprie elevate capacità operative
anche in occasione delle più recenti evacuazioni sanitarie (MedEvac) da scenari bellici
internazionali.
«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento – dichiarano il presidente della Regione
Piemonte Alberto Cirio, l’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi e l’assessore alla
Sanità Federico Riboldi – che premia l’impegno e la professionalità di un’eccellenza
piemontese, punto di riferimento a livello nazionale e internazionale. Un ringraziamento
speciale va al coordinatore della CROSS di Torino dottor Ciriaco Persichilli e a tutte le
volontarie e volontari che ogni giorno mettono a disposizione tempo, energie e
competenze al servizio della collettività. Questo risultato è motivo di orgoglio per tutta la
Regione Piemonte».
«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento nazionale. Ho avuto l’onore di far parte di un
sistema nazionale che, grazie al contributo di tutti, è riuscito a portare un aiuto concreto
alla popolazione nei momenti di necessità. Si tratta di un sistema che funziona da anni,
che è cresciuto, si è migliorato e continua a evolversi. Ma questo è possibile solo grazie a
ciò che è stato ricordato anche oggi: la sinergia- dichiara il dottor Ciriaco Persichilli.
Sono orgoglioso di aver lavorato con tante persone che mi hanno sempre dato una mano.
La Centrale operativa di Torino lavora costantemente in sinergia e in coordinamento, sia
con il personale presente fisicamente, sia con chi, pur non essendo sul posto, ha
comunque la volontà e la disponibilità di collaborare. Il nostro lavoro è questo: esserci
sempre. Se il nostro impegno può contribuire anche a livelli superiori, noi siamo pronti e
disponibili, ovviamente nel rispetto delle indicazioni e delle direttive che ci vengono date.»

Data ultimo aggiornamento24 Settembre 2025