Home / Comunicati stampa , Lo sapevi che , Uncategorized / Riconoscimento al personale di Azienda Zero per il supporto sanitario alle Universiadi Invernali di Torino 2025

Riconoscimento al personale di Azienda Zero per il supporto sanitario alle Universiadi Invernali di Torino 2025

Argomenti:

Comunicati stampa
Lo sapevi che
Uncategorized

Data pubblicazione:

4 Febbraio 2025

Immagine in evidenza dell'articolo: Riconoscimento al personale di Azienda Zero per il supporto sanitario alle Universiadi Invernali di Torino 2025

Azienda Zero ha voluto esprimere un riconoscimento al proprio personale sanitario per l’impegno profuso durante i FISU World University Games, le Universiadi Invernali di Torino 2025. L’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 2.500 atleti provenienti da 54 Paesi, ha richiesto un’attenta gestione del sistema di emergenza-urgenza, resa possibile grazie alla stretta collaborazione tra la Centrale Unica di Risposta del Numero Unico di Emergenza 112, le centrali operative del 118, le unità sanitarie mobili , le strutture ospedaliere e tutti i volontari.

Nel corso di un incontro interno, la Direzione di Azienda Zero ha ringraziato medici, infermieri, operatori del 118, tecnici e il personale del NUE 112 per il lavoro svolto nelle diverse sedi di gara – tra cui Torino, Pinerolo, Pragelato, Torre Pellice, Bardonecchia e Sestriere. Grazie a questo coordinamento, il sistema di emergenza ha operato in modo efficiente, assicurando il regolare svolgimento della manifestazione senza criticità rilevanti dal punto di vista sanitario.

“Il successo di un grande evento passa anche dalla sicurezza sanitaria. Il personale di Azienda Zero, insieme agli operatori del NUE 112 e del 118, ha dimostrato grande competenza e spirito di servizio, contribuendo a garantire interventi tempestivi e un’assistenza adeguata in ogni fase delle competizioni”, ha sottolineato la Direzione.

L’incontro ha rappresentato un’occasione per valorizzare il lavoro di squadra e riflettere sulle esperienze maturate, con l’obiettivo di consolidare le strategie organizzative per future manifestazioni di rilievo.

Data ultimo aggiornamento4 Febbraio 2025